mario poletti.jpg
VWC - italiani protagonisti a Londra Stampa E-mail

Fabio Ruga e Daniela Vassalli, vincitori sul Gherkin, Londra.  © Mike KingHanno conquistato“il Gherkin”, la famosa torre a Londra a forma di cetriolo, gli italiani Fabio Ruga e Daniela Vassalli, domenica il 7 fabbraio, nella 3° tappa  del “Vertical World Circuit 2010”, il Campionato del Mondo di corsa sulle scale dei grattacieli più belli e importanti del mondo. 

Dopo Milano e New York gli atleti “skyrunner” hanno affrontato l’edificio più particolare e originale della capitale inglese dove si è svolta la 1° edizione della NSPCC Step Change, un evento dedicato alla raccolta di fondi per una associazione di aiuto ai bambini.

Tra gli uomini, primo importante successo in carriera di Fabio Ruga che, dopo il secondo posto di Milano, si è confermato tra i migliori atleti al mondo della specialità, concludendo in 4 minuti 7 secondi. Lo spagnolo Ignacio Cardona è giunto 3° precedendo il bravissimo Dario Fracassi.

Anna Frost, neozelandese, scala il Gherkin. ©AFP/Getty ImagesCome era avvenuto 15 giorni fa nella Vertical Sprint a Milano, Daniela Vassalli ha preceduto la neozelandese Anna Frost; solo 6 secondi di scarto tra le 2 atlete: 5 minuti e 42” contro 5 minuti e 48” sul percorso a cronometro di 38 piani e 1.037 gradini.  3° l’inglese Rachael Orr e buonissima 4° Cristina Bonacina. 

Per Ruga, la soddisfazione in questa gara di aver preceduto di soli 4 secondi il fuoriclasse Marco De Gasperi che a Londra rientrava alle gare dopo un recente infortunio.
“Fabio è stato molto bravo e io non sono ancora al 100%” - ha commentato De Gasperi - “Gli skyrunners italiani che come noi sono specialisti delle corse in montagna stanno dimostrando talento, tecnica e passione in queste gare in salita emozionanti e impegnative”.

Nella classifica generale il tedesco Thomas Dold e Daniela Vassalli mantengono il primato; entrambi hanno ottenuto la vittoria nelle due gare di campionato alle quali hanno preso parte.

La gara londinese ha visto al via 250 atleti.  Molti di loro erano impegnati a terminare l’impegnativa salita per contribuire alla raccolta benefica.

VIBRAM FiveFingers© hanno scalato il GherkinUn’ultima annotazione.  In questa fase iniziale del campionato i migliori atleti azzurri sono tutti lombardi. Vassalli e Bonacina di Bergamo, De Gasperi di Bormio, Ruga di Como e Fracassi originario di Brescia;  La nazionale italiana è una nazionale tutta Lombarda, affiatata e competitiva. Nel frattempo il nome di “Palazzo Lombardia” è stato scelto per il nuovo grattacielo di cristallo di Regione Lombardia (39 piani, 866 gradini) che ha ospitato il Vertical Sprint di Milano lo scorso 24 gennaio.

Il prossimo appuntamento agonistico VWC è per domenica 13 febbraio a Basilea in attesa delle “classiche” gare di maggio a Berlino e l’altissima Taipei Tower con i suoi  91 piani e 2.046 gradini. Utime prove dell’anno a Sydney, Barcellona e Singapore.

Per info: www.verticalrunning.org

 

 
< Prec.   Pros. >

MORE INFO

CSENClicca qui per
moduli ASD
e Gare

FSA CardClicca qui per la
tua tessera
2013

Skyrunner World Series2013 Skyrunner®
World
Series
 (info )


2013 Euro Skyrunning Champs2013
Euro Skyrunning

Champs (info)


 Campionato Italiano
2012

Vertical running – in the city!Vertical World
Circuit® 
2012

Trans World SportVideo TWS
Guarda i programmi Trans World Sport

FacebookFacebook
Seguici

TwitterTwitter
Seguici

© 2016 Federation Service Agency
FSA – Associazione & Servizi Federazioni Sportive. Sede legale: via Roma 62b, 11028 Valtournenche (AO). R.E.A. Aosta 1057290. P. IVA e Cod Fisc. 00648480077
Consulente web: Alessandro Serena - Graphics: Mick van Houten