4 luglio_1.jpg
Costa Rica apre le danze Stampa E-mail

Il Vulcano Irazù Sabato, 18 aprile, 2009.  Il Costa Rica inaugura la Skyrunner®  World Series 2009 con una gara alla vetta del Vulcano Irazú a 3,480m.

Centocinquanta corridori da nove nazioni sono al via lungo i 34 km che percorrono la Cordillera Volcanica Central, compreso molti skyrunners che stanno già puntando all’ambito titolo del Campione del Mondo, assegnato durante la gara finale in Malesia, ad ottobre.

Sotto l’egida della nuova federazione ISF, e promossa dalla Federazione costarichese FECODEM, la Irazú SkyRace® è stata selezionata come prima gara della  Skyrunner® World Series 2009, che vede  Vibram®, leader mondiale di suole tecnologiche, come sponsor primario.  

Tra i favoriti, spiccano il campione del mondo 2006, il messicano Ricardo Mejia, il campione italiano Paolo Larger e il connazionale Fulvio Dapit.
In campo femminile sono quattro le atlete che mirano al successo:  le italiane Emanuela Brizio, campionessa nazionale 2007 e 2008 e Daniela Vassalli; l’andorrana Stefanie Jiminez; e la fortissima americana, Keri Nelson, vincitrice del Pikes Peak Marathon 2008 e campionessa delle lunghe distanze e di triathlon.Ricardo Mejia agli SkyGames 2006

Il titolo di Campione del Mondo Skyrunning si basa sulla somma dei risultati delle tre miglior gare della World Series e di una gara dei Trials, nell’arco della stagione che  termina in Malesia il 24 e 25 ottobre 09.

La seconda gara del circuito si terrà nei Paesi Baschi, a Zegama, il 24 maggio, e già in questa occasione si potrà avere un’idea più nitida sulla classifica, per la partecipazione di campioni mondiali passati e presenti.

Al suo sesto anno, la Skyrunner® World Series  promette un'altra stagione di momenti sportivi entusiasmanti nei luoghi montani più spettacolari del mondo.

 
< Prec.   Pros. >

MORE INFO

CSENClicca qui per
moduli ASD
e Gare

FSA CardClicca qui per la
tua tessera
2013

Skyrunner World Series2013 Skyrunner®
World
Series
 (info )


2013 Euro Skyrunning Champs2013
Euro Skyrunning

Champs (info)


 Campionato Italiano
2012

Vertical running – in the city!Vertical World
Circuit® 
2012

Trans World SportVideo TWS
Guarda i programmi Trans World Sport

FacebookFacebook
Seguici

TwitterTwitter
Seguici

© 2016 Federation Service Agency
FSA – Associazione & Servizi Federazioni Sportive. Sede legale: via Roma 62b, 11028 Valtournenche (AO). R.E.A. Aosta 1057290. P. IVA e Cod Fisc. 00648480077
Consulente web: Alessandro Serena - Graphics: Mick van Houten