Sono ancora loro i campionissimi dello skyrunning italiano. La gara
finale Extreme Skyrunning a Limone sul Garda va a Marco De Gasperi e
Debora Cardone, ma Paola Romanin e Pivk Tadei con il secondo gradino del
podio conquistano il titolo di combinata, basata sul miglior risultato
in 4 specialità più la gara finale. Il secondo e terzo posto vanno
rispettivamente a Paolo Gotti e Michele Tavernaro mentre al femminile
Debora Cardone è seconda davanti alla giovanissima Dimitra Theocharis.La cronaca della gara > Fonte Sport di Montagna:
Spettacolo a Limone per la finalissima di campionato italiano
skyrunning con l'arrivo dell'ultima ora del sei volte iridato della
corsa in montagna Marco De Gasperi che, di fatto, ha stravolto i
pronostici della vigilia. Di rientro dalla trasferta svizzera di Fully,
dove solo poche ore prima aveva staccato un 4° posto nel Vertical di
coppa del mondo, il campionissimo della Forestale Roma ha subito
impresso un ritmo insostenibile ai diretti avversari. Nella gara in rosa
la quattro volte campionessa italiana Debora Cardone ha invece provato a
scrollarsi di dosso una motivata Paola Romanin, sua più accreditata
avversaria nella sfida per la conquista dell’ultimo titolo in palio in
questa lunghissima stagione di sfide a fil di cielo. Alle loro spalle
seguivano più staccate la promettente Dimtra Theocharis e l’esperta
Nadia Scola. Sono 187 i partenti per un’edizione, quella 2012, che ha
letteralmente polverizzato i primati stabiliti nella prima e fortunata
edizione dello scorso anno. Organizzazione impeccabile, scenari
mozzafiato e una starting list da paura sono stati il mix vincente di
una domenica di vero skyrunning, il mix vincente di una gara extreme. La
competizione è entrata subito nel vivo con
i due fuggitivi di giornata che incrementavano il loro margine sui
primi inseguitori. A Punta Larici, Passo Rocchetta e al "GPM" di
giornata, il Monte Carone con i suoi 1.621mslm, nessuna sorpresa. De
Gasperi passava con oltre 4' su Manzi. Più staccati seguivano sgranati
Tadei Pivk, Damiano Lenzi e il recordman della gara Daniele Cappelletti.
La grossa sorpresa la si è però avuta al traguardo di Lungo Lago
Marconi. Se De Gasperi è riuscito ad inanellare l’ennesimo successo con
crono record di 2h13’34”, a salire sul gradino intermedio è stato il
campione italiano di combinata Tadei Pivk che confermando doti da
discesista non indifferenti ha passato a velocità doppia un “Lele” Manzi
che non aveva nelle gambe 23.5km con 4900m di dislivello totale. Finish
time del portacolori dell’Aldo Moro di Paluzza 2h’21’15”. Piazzamento
da podio anche per l’alpino dell’Atletica Trento Daniele Cappelletti che
su queste montagne sa sempre esprimersi ad alti livelli – 2h21’57”-.
Nella top ten di giornata anche Damiano Lenzi, Emanuele Manzi, Fabio
Bazzana, Paolo Gotti, Lukas Arquin, Giovanni Paris e Fabio Bonfanti.
Nella gara in rosa successo da record per la Cardone - 3h02’08”- su
Paola Romanin - 3h03’54”- che si laurea campionessa italiana di
combinata e Nadia Scola – 3h11’49”-.
Campionato Skyrunning - combinata: doppietta dell’Aldo
Moro di Paluzza Tadei Pivk & Paola Romanin. A podio anche Paolo
Gotti, Michele Tavernaro, Debora Cardona e Dimitra Theocharis.
Punteggi Campionato Maschile
PIVK TADEI 382
GOTTI PAOLO 347
TAVERNARO MICHELE 308 Punteggi Campionato Femminile
ROMANIN PAOLA 406
CARDONE DEBORA 398
THEOCHARIS DIMITRA 340
Classifica gara |