Lauri Harris.jpg
Dolomites – podio a Hernando e Mirò Stampa E-mail

Tempo da lupi, neve e freddo non consentono la salita ai 3.152m del Piz Boè ma i miglior skyrunners sono ancora loro, anche sul percorso alternativo della Dolomites SkyRace®.

Doppietta spagnola con Luis Alberto Hernando e Mireia Mirò nella terza tappa della Skyrunner World Series a Canazei. Sul percorso alternativo di 23,5 km, allungato di 1 km ma con poco più di 1000m di dislivello Hernando della team di Aragona è riuscito a mantenere la testa della in salita e resistendo all’inseguimento del gruppo in discesa. Al traguardo è primo in 1h 50’55’’ precedendo di soli 10’’ Miguel Caballero, Team Lafuma e di un minuto il campione locale Michele Tavernaro, team La Sportiva.

Fra le donne Mirò del team Salomon, non ha avuto rivali e ha controllato facilmente la gara imponendosi in 2.06.23 e staccando di oltre 4 minuti la Oihana Kortazar della selezione Basca e l’americana Brandy Erholtz.

Luis Hernando, vincitore Mikhail Mamleev del team Valetudo Italia, 4° al traguardo, mantiene la leadership del circuito mondiale, come la sua compagna di team Emanuela Brizio che, a disagio su un percorso meno tecnico, riesce comunque ad agguantare un decoroso quinto posto assoluto.

Tra i maschi da segnalare il positivo rientro del campione mondiale 2010, Tofol Castañer, reduce da un infortuni anche lui 5° assoluto, fra una saga di campioni che occupano le prime dieci posizioni della classifica.

Onere ai 609 dei 700 iscritti al via e soprattutto agli organizzatori in grado di rimaneggiare in poche ore un nuovo percorso che ha consentito una sfida di alto livello fra tutti i campioni presenti in rappresentanza di oltre 20 nazioni, con dei “new entry” dalla Malesia alla Finlandia.

Per la cronaca italiana, la gara ha assegnato anche il Trofeo “Diego Perathoner” che il risultato con la gara di sci alpinismo Sella Ronda, entrambe ideate dallo stesso Diego e deceduto due anni orsono durante una operazione di soccorso. Il Trofeo è andato al valtellinese Giovanni Tacchini, oggi brillante ottavo assoluto.

Prossima tappa delle Skyrunner® World Series sarà la Course de Sierre Zina l il 14 agosto in Svizzera dove le teste di serie dovranno cominciare a scartare punteggi e si delineerà con maggior chiarezza la reale classifica del circuito.


Info: www.dolomiteskyrace.com

PODIO GARA
M                           
HERNANDO LUIS A        1h50’55’’           
CABALLERO MIGUEL    1h51’05’’          
TAVERNARO MICHELE    1h51’59’’           

F
MIRO’ MIREA   2h06’23’
KORTAZAR OIHANA    2h10’58’’
BRANDY ERHOLTZ   2h11’47’

SKYRUNNER® WORLD SERIES RANKING     
M                           
MAMLEEV MIKHAIL      284               
HERNANDO LUIS        278               
OBARRIA JABI        232                

F
BRIZIO EMANUELA  316
KORTAZAR OIHANA   288
ANDREU TRAIS LAIA  272

www.vibram.com

 

 
< Prec.   Pros. >

MORE INFO

CSENClicca qui per
moduli ASD
e Gare

FSA CardClicca qui per la
tua tessera
2013

Skyrunner World Series2013 Skyrunner®
World
Series
 (info )


2013 Euro Skyrunning Champs2013
Euro Skyrunning

Champs (info)


 Campionato Italiano
2012

Vertical running – in the city!Vertical World
Circuit® 
2012

Trans World SportVideo TWS
Guarda i programmi Trans World Sport

FacebookFacebook
Seguici

TwitterTwitter
Seguici

© 2016 Federation Service Agency
FSA – Associazione & Servizi Federazioni Sportive. Sede legale: via Roma 62b, 11028 Valtournenche (AO). R.E.A. Aosta 1057290. P. IVA e Cod Fisc. 00648480077
Consulente web: Alessandro Serena - Graphics: Mick van Houten