Il primo round dei Campionati Europei di Skyrunning va alla Spagna che conquista 326 punti nella International SkyRace® in Svizzera domenica, ma l’Italia, seconda assoluta con 298, ha ancora la possibilità di una rimonta nella finale a novembre.
Il titolo individuale di SkyRace® va a Robert Krupicka della Republica Ceca e alla spagnola Oihana Kortazar, fresca vincitrice dell’ultima tappa della World Series a Zegama. Quasi 500 atleti in rappresentanza di 12 nazioni si sono presentati al via. Il percorso lungo 30 km, tra cui lunghi tratti innevati, sale 1.850m al Passo di Campaneda, 2,627m dove una discesa adatta ai miglior skyrunner attende i corridori.
La selezione italiana, coordinata dal Segretario Generale FISKY Dario Busi e dal delegato per gli atleti Mario Poletti, nella gara maschile si è difesa egregiamente piazzando Mikhail Mamleev al 3° posto, Nicola Golinelli al 5° e Stefano Butti al 7° - dietro all’irraggiungibile Krupicka che ha chiuso in 2h39’59”, davanti allo spagnolo Luis Hernando. Ad Emanuela Brizio non basta un’incredibile recupero in discesa per arrivare sul gradino più alto del podio. La 27enne basca, Oihana Kortazar, transitata in vetta con oltre cinque minuti di vantaggio sulle più agguerrite rivali, riesce a controllare la situazione in discesa realizzando un ottimo tempo complessivo di 3h18’46”, mentre Brizio chiude in 3h22’00” superando in discesa ben tre atlete del calibro di Corinne Favre, Stefanie Jimenez e Nuria Dominquez, terza classificata..
Per assegnare però il titolo europeo per nazioni bisognerà aspettare, a chiusura della lunga stagione skyrunning, la prova del 5 novembre in Spagna, la Puig Campana Vertical Kilometer®, valida per il titolo Europeo di Vertical Kilometer® , dove sarà in palio anche quello individuale di combinata. Classifica gara Classifica Campionato Europei
|