orobie skyraid.jpg
E' tempo di mondiali Stampa E-mail

Marco De GasperiGrande anticipazione per la Skyrunner® World Series 2011 che debutta nei Pirenei francesi l’8 maggio con l’ Arles Tech Kilometre Vertical  - una sfda corta quanto ripida con 1000m di salita su meno di 5 km distanza.  Questa “new entry” vedrà al via alcuni dei corridori migliori al mondo tra cui Marco De Gasperi, campione del mondo di corsa in montagna e la campionessa mondiale skyrunning 2009 e 2010, Emanuela Brizio – due italiani sul tetto del mondo.

Il 29 maggio segna la popolarissima Maratòn Alpina Zegama-Aizkorri nei Paesi Baschi dove la crème de la crème del mondo skyrunning lotterà sulla distanza della maratona ed un dislivello di 2,472m.  Tra gli iscritti stellari:  il campione del mondo in carico, Tofol Castañer e due forti britannici, Andy Symonds e Ricky Lightfoot (vincitore della gara nel 2009).  Il fortissimo campo femminile sarà combattuto tra la spagnola Mireia Mirò e le francese Laetitia Roux e Stephanie Jimenez.

2011 si prospetta con una ricca selezioni di eventi al confine col cielo:  la Skyrunner® World Series, alla sua nona edizione, si presenta con 16 gare in 12 paesi e quest’anno si celebreranno gli Europei con la International SkyRace®  il 12 giugno in Svizzera.  La stagione chiude con la finale degli Europei in Spagna il 5 novembre con il Vertical Kilometer® del Puig Campana a Valencia. 

Tra le altre novità, una gara in Gran Bretagna: the Snowdon International Race che si terrà il 23 luglio in  Galles come prova della Skyrunner® World Series. Certificato dalla ISF come “skyrunning race”, il percorso è lungo 16 km e conta 1.025m di dislivello raggiungendo la vetta di Snowdon, 1,085m, la montagna più alta di Galles e Inghilterra.
 
Questa “nuova” gara invece festeggia 36 anni quest’anno e vanta corridori internazionali da più di dieci paesi.  Sono attesi  500 partecipanti.  Iscrizioni gratuiti ai primi 10 del ranking e ospitalità è offerta ai primi tre uomini e donne del ranking.
Skyrunner Magazine 2011Iscrizioni sono già aperte a www.snowdonrace.co.uk.

Grecia, nuovo membro della ISF, per la prima volta entra nel circuito mondiale come prova (Trial) con la Ziria Cross Country SkyRace® il 29 maggio (www.zccr.gr).  Il percorso impegnativo prevede 38km con un dislivello di ben 3.050m – un buon motivo per tuffarsi post gara nelle invitante acque del vicino Golfo di Corinto. Iscrizioni e ospitalità sono offerte ai primi sei del ranking mondiale (m/f).  Il record del percorso è 4h59’ anche se quest’anno il percorso è più impegnativo ma di qualche centinaio di metri più corto. 

Il premio al primo uomo e donna è un volo e ospitalità alla Dolomites SkyRace® il 24 luglio, terza tappa della World Series. Ecco il sito con la nuova veste: www.dolomiteskyrace.com.  Canazei sarà anche sede della terza Assemblea Plenaria della ISF con la partecipazione dei 16 paesi membri e luogo del primo corso per arbitri/giudici ISF in lingua inglese.

E’ stagione anche della 2011 Skyrunner® Magazine che sarà distribuita nei pacchi gara lungo la stagione e, per la prima volta, online a maggio su www.skyrunning.com

 
< Prec.   Pros. >

MORE INFO

CSENClicca qui per
moduli ASD
e Gare

FSA CardClicca qui per la
tua tessera
2013

Skyrunner World Series2013 Skyrunner®
World
Series
 (info )


2013 Euro Skyrunning Champs2013
Euro Skyrunning

Champs (info)


 Campionato Italiano
2012

Vertical running – in the city!Vertical World
Circuit® 
2012

Trans World SportVideo TWS
Guarda i programmi Trans World Sport

FacebookFacebook
Seguici

TwitterTwitter
Seguici

© 2016 Federation Service Agency
FSA – Associazione & Servizi Federazioni Sportive. Sede legale: via Roma 62b, 11028 Valtournenche (AO). R.E.A. Aosta 1057290. P. IVA e Cod Fisc. 00648480077
Consulente web: Alessandro Serena - Graphics: Mick van Houten