Nella tappa finale del campionato SkyMarathon Silvia Serafini e Pivk Tadei vincono gara e titolo.
In
campo maschile Pivk riesce a mettere in fila i campionissimi
stranieri, vincitori delle ultime 2 edizioni e l’esordiente americano
Dakota Jones. La giovanissima Serafini dopo una sfida con la campionessa
uscente Manuela Brizio, conquista il suo primo titolo di SkyMarathon. Podio M
1
| PIVK TADEI
| 81
| 118353 | US ALDO MORO PALUZZA
| 220
| 2 | BAZZANA FABIO | 87
| 118095 | VALETUDO SKYRUNNING ITALIA | 164 | 3 | TAVERNARO MICHELE | 75
| 646429 | LA SPORTIVA | 160 |
Podio F 1
| SERAFINI SILVIA | 89
| 646623 | TEAM SALOMON CARNIFAST | 220
| 2
| BRIZIO EMANUELA | 68 | 111051 | VALETUDO SKYRUNNING ROSA | 206 | 3
| TIRABOSCHI CAROLINA | 71 | 669071 | FLY UP | 17 |
Classifica top 12 Campionato SkyMarathon
Cronaca e classifica gara : www.sportdimontagna.com
Dopo la salita iniziale e il tratto corribile che conduce ai Pian dei
Resinelli, il campione di casa Daniel Antonioli si è subito messo
davanti a dettare i tempi al resto della ciurma. Alle spalle pluri
medagliato di winter triathlon in forze al CS Esercito di Courmayeur, si
sono messi il fresco campione italiano di SkyRace Franco Sancassani, il
britannico Tom Owens, lo spagnolo Miguel Heras, l'orobico Fabio Bazzana
e il friulano Tadei Pivk. Al femminile, come da pronostico, Emanuela
Brizio e Silvia Serafini conducevano invece su Debora Cardone, Corinne
Favre e Carolina Tiraboschi.
Passaggio In Grignetta:
Missione compiuta per il "Resi", soprannome con cui gli amici sono
soliti chiamare il golden boy cresciuto su queste montagne. Come
promesso ai numerosi supporter, infatti, Daniel Antonioli è transitato
al comando al traguardo volante del primo GPM della gara mantenendo il
vantaggio anche al termine della prima discesa tecnica. Discesa
contraddistinta da alcune calate su ferrata dove le pendenze sono
importanti e la verticalità dei passaggi ha messo in difficoltà fior
fiore di atleti. Dietro di lui sono passati nell'ordine Tadei Pivk, Tom
Owens, Franco Sancassani e Miguel Heras. Nella graduatoria femminile
Silvia Serafini ha provato ad allungare passando prima al traguardo
volante. Seconda piazza per la tricolore SkyRace 2012 Debora Cardone che
ha messo la freccia sulla compagna di club Emanuela Brizio. In lizza
per i piazzamenti da podio anche Corinne Favre che vantava un leggero
vantaggio su Carolina Tiraboschi. Rifugio Elisa: Dopo
20km un terzetto guidava la gara maschile. Terzetto composto da Owens,
Antonioli e Pivk. Staccato di un minuto seguiva Heras con un vantaggio
di un altro minuto su Sancassani. Al femminile una scatenata Serafini
vantava 3' sul duo Valetudo Cardone- Brizio. Al cospetto Del Grignone: Tadei
Pivk accompagnato in questa fuga a tre dallo spagnolo Miguel Heras e
dall'inglese Tom Owens, provava una storica doppietta (gara più titolo)
pur sapendo che liberarsi di simili avversari non sarebbe stata cosa
facile. Più attardati Franco Sancassani e Daniel Antonioli. Al femminile
Serafini continuava la sua cavalcata trionfale accompagnata dalla pluri
iridata Emanuela Brizio davanti a Cardone (9' di ritardo ) e Tiraboschi
che ha passato la transalpina Corinne Favre. Quest'ultima dopo una
caduta ha poi alzato bandiera bianca. Le posizioni che contano nella
prova uomini hanno vista una variazione nella tecnica discesa verso il
Pialeral dove Pivk ha innestato il turbo staccando Heras e Owens
Al traguardo Di Pasturo: Tadei
Pivk, la stella della scuderia SCOTT/ CRAZY IDEA vince gara, titolo
tricolore ed entra nella storia mettendo dietro Miguel Heras e Tom
Owens. Per lui crono finale di 4h45'38". Heras ha invece chiuso in
4h47'19" e Owens in 4h51'00". A seguire troviamo Dakota Jones, Franco
Sancassani, Daniel Antonioli, Fabio Bazzana, Stefano Butti, Riky
Lightfoot e Julien Chorier. Stesso copione al femminile con la Serafini
che fa doppietta (gara e titolo 2012) in 5h54'39". Secondo posto per
l'intramontabile Emanuela Brizio -6h03'22"- e bronzo assoluto per una
stratosferica Debora Cardone -6h19'43" -. A confermarsi in quarta
posizione una sempre competitiva Carolina Tiraboschi. Quinta di giornata
Ester Scotti. |