11 giugno, 2007 - Ben 14 nazioni europee hanno onorato il primo campionato dei corridori del cielo in Svizzera domenica. I campioni sono made in Italy, ma ottime prove dalla Germania, il Portogallo e la Gran Bretagna, tutti sul podio.
Marco De Gasperi e Pierangela Baronchelli sono i nuovi campioni europee di skyrunning, vincendo il titolo con grande autorità su un esercito di supercampionissimi al via nell’International SkyRace Valmalenco/Valposchiavo. La lista di partenza era davvero da “dream team”: 515 atleti fra cui una cinquantina di supercampioni in rappresentanza di 14 nazioni europee e agli immancabili skyrunners dal Messico, dalla Venezuela, dalla Columbia. Ritmo incalzante già alle prime battute - a De Gasperi tenevano testa solo l’andorrano Agustì Roc e il messicano Ricardo Mejia. Al passo di Campagneda a 2600m, il podio era già fatto. De Gasperi riusce ad avere un margine di circa cinque minuti su Mejia ed il tedesco Helmut Schiessl, vincitore 2006 che, in discesa, riesce ad agguantare il terzo posto. Vincitrice Pierangela Baronchelli conduce con sicurezza ma in discesa doveva guardarsi le spalle dal recupero della portoghese Rosa Madureira che giunge a pochi secondi mentre il terzo posto va all’inglese Ruth Pickvance.
La conferma che oggi lo skyrunning non è uno dei tanti sport outdoor di moda, ma una vera disciplina agonistica in Europa e nel Mondo, arriva non solo dal numero e livello dei partecipanti, ma ad esempio che ai primi cinque posti femminili sono cinque atlete di nazionalità diversa e altrettanto nei primi sette piazzati maschili. I numeri dicono sempre Italia e Spagna ma nell’individualità molte nazioni si stanno affacciando a questa specialità: la new entry di oggi è il Portogallo che conquista subito una medaglia d’argento. Come sempre, perfetti gli organizzatori che già pensando alle prossime edizioni dicono: sarà impossibile mettere insieme tanti campioni come oggi. Un ringraziamento particolare a loro e a tutti i partecipanti per contribuire con tanta passione e determinazione all'affermazione di uno degli sport più antichi e moderni dello scenario mondiale. La stagione continua incalzante con la seconda tappa del Campionato Italiano all’Oasi Zegna il 18 giugno, la seconda tappa della Buff World Series, la Maratona del Cielo il 1 luglio mentre il prossimo mondiale assoluto per team sarà le Orobie SkyRaid World Championship il 5 agosto in cui sono ancora disponibili cinque inviti per i team delle nazioni Europee.
Classifica Foto: Longlight© |