SkyRaid.jpg
Il giorno di “Sky De Gasperi” Stampa E-mail
Marco De Gasperi - vincitore alla Sierre-Zinal.  Foto: www.skyrunning.comL’ultimo round tra campionissimi va a Marco De Gasperi che ritocca anche il primato personale di 32’’ e vince la 38° Course de Sierre-Zinal, “ la plus belle course de la Suisse” in 2h30’18’’.  Il portoghese Cesar Costa è secondo in 2h31’20’ e Kilian Jornet è terzo in 2h34’15’’ davanti al connazionale Luis Hernandez  che conquista la testa nel ranking Skyrunner® World Series .


La spagnola Oihana Kortazar si impone fra le donne in 3h11’24” e sorpassa nel ranking Emanuela Brizio, assente oggi per un malessere.  Seconda e terza  sono le francesi Aline Camboulive e Celine Lafaye. La vincitrice della passata edizione, l’americana Megan Lund, finisce quarta davanti alla russa Zhanna Vokueva.

La sorpresa della giornata è stato però Costa, già secondo lo scorso anno dietro a Jornet.  Quest’anno ha tenuto la testa della gara per più di 12 km con De Gasperi  all’inseguimento e Jornet in terza posizione.

Oihana Kortazar - vincitrice.  Foto:www.skyrunning.comIl sorpasso riusciva a De Gasperi solo nel tratto più alto, senza peraltro staccarlo più di dieci secondi’, fino alla discesa finale dove lo specialista “skyrunner”, nonstanta una scivolata rifilava a Costa un minuto, mentre Jornet, pur realizzando il suo best time, finiva a quasi quattro minuti.

Stessa musica in campo femminile dove la Camboulive viaggiava in testa nei primi 12 km inseguita da Megan Lund staccata di un minuto.  Oihana Kortazar era staccato di quasi 3’ ma nella seconda parte di gara e soprattutto nella discesa finale staccava diversi minuti alle avversarie chiudendo la gara con due minuti di vantaggio su la Camboulive.

La  Sierre.-Zinal era al suo esordio come tappa della Skyrunner® World Series ed è stato subito record con 3.315 partecipanti da 20 nazioni che hanno cavalcato il percorso (un mix tra corsa e skyrunning) di 31 km  ma con 2.200 metri di dislivello.

E’ stato un incontro tra specialisti di diverse discipline. Oltre ai campionissimi Jornet e De Gasperi capaci di spaziare dalla Vertical Kilometer alla SkyMarathon®, hanno dignitosamente figurato anche gli ultra runners americani come Nick Clark (36°), Max King (20°) e Glen Randall, che ha terminato ottavo in un decoroso tempo di 2h45’34”.  

La  Skyrunner® World Series muove ora verso i 4.299m del Pikes Peak il 20 agosto a cui seguirà un trial francese e un trial di riserva per il Portogallo, prima della finalissima del 18 settembre con iil Sentiero d elle Grigne.

 www.vibram.com

 

 

Classifica gara

Skyrunner® World Series ranking provvisorio:

M
Luis Hernandez - 350 points
Mikhail Mamleev - 284 points
Jabi Olabarria - 234 points

F
Oihana Kortazar -388 points
Emanuela Brizio - 316 points
Laia Andreu - 272 points

Skyrunner® World Series ranking  

 
< Prec.   Pros. >

MORE INFO

CSENClicca qui per
moduli ASD
e Gare

FSA CardClicca qui per la
tua tessera
2013

Skyrunner World Series2013 Skyrunner®
World
Series
 (info )


2013 Euro Skyrunning Champs2013
Euro Skyrunning

Champs (info)


 Campionato Italiano
2012

Vertical running – in the city!Vertical World
Circuit® 
2012

Trans World SportVideo TWS
Guarda i programmi Trans World Sport

FacebookFacebook
Seguici

TwitterTwitter
Seguici

© 2016 Federation Service Agency
FSA – Associazione & Servizi Federazioni Sportive. Sede legale: via Roma 62b, 11028 Valtournenche (AO). R.E.A. Aosta 1057290. P. IVA e Cod Fisc. 00648480077
Consulente web: Alessandro Serena - Graphics: Mick van Houten