SkyGames – Sommario Italia
SkyGames 2012La quarta edizione delle “Olimpiadi degli skyrunners” è stata  la più spettacolare per il cerimoniale in ogni sua forma, la partecipazione di 1300 atleti e del pubblico, oltre 7000 presenze nell’area della Ribagorza Romanica, zona di confine tra l’Aragona e la Catalogna. Organizzazione impeccabile e tantissimo pubblico, ma la forzata decisione di programmare l’evento in due settimane ha penalizzato la partecipazione di molti team, Italia inclusa. Il medagliere è all’insegna della Spagna, anche se sono state sei le nazioni andate a medaglia. L’Italia con quattro atleti in campo ha ottenuto il massimo con due medaglie e quattro atleti sempre nei primi dieci. Sicuramente senza la forzata rinuncia di Urban Zemmer ne sarebbe arrivata un’altra nel Vertical e nello SkySpeed.

Dodici nazioni conquistano punti nel ranking generale. La Spagna raddoppia rispetto al 2008, seguono Italia e Francia. Da sottolineare le buone prove di Andorra, Grecia, USA, Polonia e del team femminile d’Olanda. Per centrare questa importante vittoria la Spagna, paese organizzante, ha schierato quasi tutti i suoi atleti migliori. Risultati alla mano, i campioni mondiali delle SWS 2011  - Luis Hernando  e Oihana Kortazar  – hanno conquistato  le vittorie e podi più prestigiosi in ben tre gare su cinque. Sicuramente molte nazioni non si sono presentate al completo ma nel panorama mondiale difficilmente gli assenti avrebbero potuto aspirare al podio.

SkyGames 2012Le cinque gare in programma hanno visto al via oltre 1300 atleti. Nel Vertical Kilometer c’è stata la zampata del vecchio leone Agusti Roc, già sul podio nel 2008 e di Oihana Kortazar, campionessa SWS 2011. Ottimo il terzo posto  di Nicola Golinelli che conquista la prima medaglia per l’Italia.
Nello SkySpeed grandissima prestazione di Debora Cardone che nelle due prove riesce a star davanti alla stessa Oihana mentre al maschile il francese Didier Zago, mette in fila tutti.

SkyBike e SkyRaid non fanno storia con la Spagna avanti a tutti e giusto lo spazio per una medaglia per Francia e Andorra. Nello SkyRace non è un sorpresa il podio conquistato dal giapponese Matsumoto, già 6° negli SkyGames di Andorra 2006.

Anche nella gara regina, la SkyMarathon, scontato il dominio spagnolo per la caratura degli atleti che hanno schierato – persino Tofol arrivato alle spalle di Kilian a Chamonix la settimana prima, non è riuscito a salire sul gradino basso del podio -  quindi un plauso doppio agli italiani con il 5° posto di Cecilia Mora e il 7° di Maurizio Fenaroli.

News & risultati:  www.skyrunning.com    skygames 2012

SKYGAMES 2012 MEDALS

SkyGames 2012